Installare Django su Leopard è molto semplice, infatti questo include già numerosi requisiti che andavano installati manualmente con Tiger.
Innanizitutto è necessario installare xCode dal DVD di Leopard. A questo punto possiamo passare al download dell’ultima versione di sviluppo di Django tramite Subversion. Creiamo quindi la directory che la conterrà:
sudo mkdir /usr/local/
sudo mkdir /usr/local/django
cd /usr/local/django
sudo mkdir /usr/local/django
cd /usr/local/django
E scarichiamo Django:
sudo svn co http://code.djangoproject.com/svn/django/trunk/
Ora dobbiamo far sapere a Python dove si trova Django:
ln -s /usr/local/django/trunk/django /Library/Python/2.5/site-packages/django
e copiare lo script django-admin.py nel nostro path di sistema:
sudo mkdir /usr/local/bin/
sudo ln -s /usr/local/django/trunk/django/bin/django-admin.py /usr/local/bin/
sudo ln -s /usr/local/django/trunk/django/bin/django-admin.py /usr/local/bin/
A questo punto l’installazione è terminata e Django dovrebbe essere pronto all’uso. Per testarlo creiamo un nuovo progetto ed eseguiamolo in locale:
django-admin.py startproject nome
cd nome
python manage.py runserver
cd nome
python manage.py runserver
Ora verifichiamo se tutto funziona correttamente all’indirizzo localhost:8000.